Colazione proteica…un trucco per tenere a bada la glicemia

Cosa succede al nostro corpo quando facciamo colazione con pane e marmellata, oppure con uova e tacchino? Un nuovo studio svela come la composizione della colazione può influenzare la risposta glicemica ai pasti successivi.

Sappiamo che il modo in cui il nostro corpo risponde ai carboidrati – in termini di glicemia – è un fattore importante per la salute metabolica e per la prevenzione di malattie croniche come il diabete.

Ma quello che ancora non era chiaro è se ciò che mangiamo prima influenzi questa risposta.

Un team di ricercatori americani ha cercato di rispondere a questa domanda, osservando 20 adulti sani di età compresa tra 50 e 80 anni. I partecipanti hanno consumato tre colazioni diverse – una ricca di carboidrati, una ricca di grassi e una ricca di proteine – a distanza di qualche settimana l’una dall’altra. Dopo 4 ore, hanno assunto una porzione standard di pane bianco o una bevanda al glucosio, e i ricercatori hanno misurato i livelli di glicemia e insulina nel sangue nelle due ore successive.

Il risultato più interessante?

La colazione ricca di proteine ha attenuato significativamente l’aumento della glicemia e dell’insulina dopo il consumo di pane bianco, rispetto alle altre due colazioni.

In pratica, una colazione proteica ha reso il corpo più efficiente nel gestire i carboidrati consumati ore dopo.

Ma non è tutto: anche gli indici glicemico (GI) e di carico glicemico (GL) del pane bianco – parametri usati per stimare l’effetto di un alimento sui livelli di zucchero nel sangue – sono risultati più bassi dopo la colazione proteica.

Perché accade tutto questo? I ricercatori ipotizzano che le proteine stimolino il rilascio di ormoni gastrointestinali che rallentano lo svuotamento dello stomaco (meccanismo sfruttato dai farmaci di ultima generazione), riducendo così il picco glicemico successivo.

Se vuoi ridurre l’impatto glicemico del tuo pranzo, potresti cominciare la giornata con una colazione a base di proteine!


Bibliografia

Meng, H., Matthan, N. R., Ausman, L. M., & Lichtenstein, A. H. (2017). Effect of prior meal macronutrient composition on postprandial glycemic responses and glycemic index and glycemic load value determinations. The American Journal of Clinical Nutrition, 106(5), 1246–1256. https://doi.org/10.3945/ajcn.117.162727